Benvenuti in Labee

L'educazione finanziaria per tutti

Prossimo appuntamento 

CONVEGNO D'EDUCAZIONE FINANZIARIA

25 settembre 2025

(presso la sede  Unibz di Bolzano)

Attività

Laboratori

Laboratori dedicati al mondo universitario 

 

Scuola

L'educazione finanziaria a scuola

 

Aziende

Laboratori e corsi d'alta formazione

 

Domande frequenti

Di cosa ci occupiamo

Strutturiamo percorsi d'educazione finanziaria.

Come posso richiedere un vostro intervento?

Puoi richiedere un nostro intervento compilando il modulo di contatto che trovi qui sul sito.

Offrite percorsi d'educazione finanziaria?

Sì, organizziamo percorsi e workshop per aiutarti a comprendere meglio lìeducazione finanziaria e la pedagogia applicata al benessere ed alla sostenibilità.

“Ho trovato un grande supporto nella gestione di progetti d'Educazione Finanziaria. I professionisti di Labee mi hanno aiutato nella pianificazione delle attività didattiche con i miei alunni.”

[Giovanni Doria]

Contattaci

Contattaci per informazioni

Posizione

Labee-EconomicsLab
Bressanone, Alto Adige, Italia

Valutazione: 0 stelle
0 voti

Chi siamo

Labee – Economic Education Lab

S'occupa di ricerca, didattica e formazione nell’ambito dell’educazione economica.

Nato dalle attività sviluppatesi intorno ad alcuni progetti di ricerca presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università Bolzano, raccoglie diverse professionalità che lavorano sul territorio per promuovere attività sia nelle scuole che per la formazione di giovani, adulti, insegnanti e diverse categorie che vedano nell’inclusione economica una prospettiva di benessere. In un mondo sempre più informatizzato e agile l’educazione economica rappresenta un approccio per partecipare alla vita sociale, dal calcolo del proprio budget fino alla gestione online del proprio conto in banca e dei propri pagamenti, che possono essere effettuati con modalità legate a nuove tecnologie, attraverso un approccio umanistico e pedagogico.

Nella società contemporanea occorre sviluppare conoscenze e competenze di tipo economico sin da piccoli, all’interno di una più ampia formazione globale. L’Educazione economica è riconosciuta come l’insieme delle forme educative tese allo sviluppo di processi cognitivi, capacità, competenze che consentano di comprendere il mondo dal punto di vista economico e finanziario, padroneggiando gli aspetti razionali, emotivi e psicologici che influenzano le scelte individuali, contribuendo non solo al benessere economico individuale e familiare ma anche quello sociale.